Descrizione
IL SINDACO
In esecuzione del vigente “Regolamento della Consulta Comunale per le Pari Opportunità”, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 40 del 7.11.2013,
INVITA
Gli interessati a presentare la candidatura a componente della Consulta comunale per le Pari Opportunità, che resterà in carica per la durata del mandato dell’attuale Amministrazione Comunale.
I componenti della Consulta (almeno i 4/5 donne) saranno scelti dal Sindaco tra persone attivamente impegnate nei vari settori: storico, giuridico, economico, scientifico, ecologico e tutela dell’ambiente, sociologico, psicologico, pedagogico, sanitario, della comunicazione e dei mass-media, del lavoro, della formazione professionale, della pianificazione territoriale, dei servizi sociali, della valorizzazione dei beni culturali, della produzione artistica e della scuola.
Le candidature possono essere presentate:
a) Direttamente ed a titolo personale, su apposita istanza indirizzata al Sindaco, con allegato il proprio curriculum.
b) Su proposta di Associazioni e/o Organizzazioni presenti sul territorio che abbiano interessi negli ambiti di competenza della Consulta.
Sulla base delle domande e proposte pervenute, il Sindaco nominerà sino ad un massimo di n° 15 membri componenti la Consulta, adottando criteri che tendenzialmente assicurino la più ampia presenza possibile delle diverse professionalità.
Della Consulta faranno altresì parte, di diritto, il Sindaco o un suo delegato, l’Assessore alle Pari Opportunità, sei componenti femminili del Consiglio Comunale, indicate dai Capigruppo in misura proporzionale alla consistenza dei gruppi.
Le domande e le proposte dovranno essere redatte sulla base degli schemi appositamente predisposti, reperibili in allegato alla presente pagina, oppure presso gli Uffici Comunali dell’Area Affari Generali e Pianificazione Strategica, corredate da curriculum dal quale risulti il possesso di una o più competenze, meglio specificate al comma 2 dell'art. 4 del citato Regolamento.
Le domande, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del 10 Novembre 2023 indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “candidatura a componente della Consulta delle Pari Opportunità dei Comune di Piedimonte Etneo’” con le seguenti modalità:
- A mezzo PEC, all’indirizzo: protocollo.generale@piedimontepec.e-etna.it;
- “Brevi manu” al protocollo generale di questo ente, sito in Via Vittorio Emanuele.
Si precisa che la partecipazione alla Consulta è a titolo gratuito e che il relativo funzionamento è disciplinato dal Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. n. 40 del 7.11.2013.
Tutti i dati personali in possesso dell’Amministrazione in ragione del presente Avviso Pubblico verranno trattati nel rispetto dell’art.13 del Reg. UE 679/2016 nonché del D. Lgs. n.196/03, come modificato dal D. Lgs. n.101/2018II n. 24.